Carissimi amici siamo lieti di invitarvi alla nona edizione della Monografica del Cane Lupo Cecoslovacco, il più importante evento dell'anno per la nostra razza!
Quando: il 14 Settembre 2025 a partire dalle 8:30 Dove: Vittorio Veneto (TV)
A grande richiesta ritorna il Raduno CLC-Italia e la Presentazione Stalloni, nonché le consuete misurazioni Cinotecniche.
La valutazione morfologica zootecnica a punteggi verrà espletata dall'esperto giudice Dana Matušincová (CZ), coadiuvata da Ivana Tomková (CZ) e Monika Tichá (CZ).
Quest'anno le valutazioni si svolgeranno in forma di Raduno di Razza, pertanto i cani saranno valutati in classi:
Baby (3-9 mesi)
Young (9-18 mesi)
Open (>18 mesi senza test completi di salute)
Riproduttori (>18 mesi con test di salute completi HD, ED, DM, DW)
Veterani (>8 anni)
I cani di ogni classe verranno valutati insieme nel ring, i punteggi assegnati determineranno la classifica per ogni classe.
I vincitori delle classi maschi (esclusa la Baby) spareggeranno per il miglior Maschio, le vincitrici delle classi femmine spareggeranno per la miglior Femmina. Miglior Maschio e Miglior Femmina spareggeranno per il MIGLIORE DI RAZZA. Gli spareggi saranno determinati dell'esperto Giudice valutando in ring i cani partecipanti.
Verrà effettuato uno spareggio tra i Miglior Baby Maschio e Miglior Baby Femmina per il titolo di NEW HOPE CLC-ITALIA
Tra i cani partecipanti saranno assegnati due premi speciali:
BEST EBV DOG MALE: per il cane maschio con i migliori EBV indici genetici aggregati
BEST EBV DOG FEMALE: per il cane femmina con i migliori EBV indici genetici aggregati
BEST GENETIC VARIABILITY MALE: per il cane maschio con il miglior rapporto tra COI e AVK
BEST GENETIC VARIABILITY FEMALE: per il cane femmina con il miglior rapporto tra COI e AVK
Saranno presenti i seguenti stand e partners:
- WGI Lab: Check in, Info point, Tesseramenti, Drinks & Coffee, Gadget.
- FOOD TRUCK "Le papere", con piatti anche per vegetariani e vegani
- NUTRIGENE, nutrizionista, info sistema B.A.S.E. e prodotti Nutrigene
- IL VILLAGGIO DEL CANE: prodotti BARF
- NORAS: ricerca persone e cani scomparsi, Mantrailing, Orienteering Dog
- IMA centro cinofilo: Valutazioni Gerarchiche e di Status
- UTILITA' e DIFESA: info e prove sezione C con Johnny Pedriali, figurante RSV2000
- Osteopatia ANIMOVE con Sonia Rizzoli
- CLC Rescue: gadget e info per i CLC meno fortunati
LOCATION immersa nella parte superiore Val Lapisina tra le province di Treviso e Belluno, tra il Lago di Santa Croce e il Lago Morto, alle falde dell’altopiano del Cansiglio da una parte e del monte Visentin/Nevegal dall’altra. E' una zona di forte interesse storico, faunistico e ambientale. A pochi minuti a piedi è possibile ritrovare l'antico tracciato della strada romana Alemagna, divenuta poi in età medievale Strada Regia fino all'ultima versione del tracciato da parte degli Austriaci nell'800. La valle è un crocevia faunistico, collegando il comprensorio del Cansiglio e del Nevegal, dove sono stanziali diversi branchi di Lupi. Non sono rari i loro passaggi nella valle. A pochi minuti a piedi il lago Morto, e a pochi minuti in macchina il Lago di Santa Croce. A mezz'ora di strada cominciano le Dolomiti Monumentali patrimonio dell'Unesco, mentre a Sud la zona Unesco delle colline del Prosecco. Un luogo ricco si spunti e interesse per chi volesse organizzare un week end.
Articolo inserito il 28/07/2025